Maestro Mozart, ich bin Beethoven! (eBook)

Maestro Mozart, ich bin Beethoven! (eBook)

Nikolaus Schapfl
Nikolaus Schapfl
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: tredition
Codice EAN: 9783347043114
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nach einer Idee und in Produktion von Dr. Herbert Groeger Text und Musik: Nikolaus Schapfl German and English version in one book. / Deutsche und englische Version in einem Buch. - Übersetzung / Translation: Matthew Faulk Personen: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, Die unsterbliche Geliebte (Sopran) Dieses Musiktheaterwerk für Kammerorchester, zwei Schauspieler und Sopran ist ein voller Charme gestaltetes Mini-Drama, das eine fiktive Begegnung zwischen Beethoven und Mozart entwirft. In einer provokativen, spannungsgeladenen, breit gefächerten Unterhaltung gehen die beiden größten musikalischen Genies ihrer Zeit den Geheimnissen ihrer Kunst, ihrer Lebensläufe und den Konsequenzen von getroffenen Entscheidungen auf den Grund und beleuchten ihre sehr unterschiedlichen Lebenseinstellungen. Gewürzt mit geistreichen musikalischen Kommentaren ergibt das den Geschmack eines faszinierenden Stelldicheins, das hätte stattfinden sollen - aber nie stattfand. (M. Faulk, Oxford) Based on an idea and produced by Dr. Herbert Groeger Characters: Wolfgang Amadeus Mozart, Ludwig van Beethoven, The Immortal Beloved (soprano) This 'concerto for chamber orchestra, two actors and soprano' is a charmingly conceived mini-drama which imagines a fictitious encounter between Beethoven and Mozart. In a provocative, edgy, wide ranging conversation, the two greatest musical geniuses of their age word-spar around the secrets of their art and lives, the consequences of decisions they have made, and contrast their very different philosophies. Punctuated with witty musical commentary, this is the taste of a fascinating tryst that should have been - but never was. (M. Faulk, Oxford)