A Time-Release History of the Opioid Epidemic (eBook)

A Time-Release History of the Opioid Epidemic (eBook)

Campbell J.N.M. Rooney Steven
Campbell J.N.M. Rooney Steven
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB
Prezzo:
€ 51,47
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Molecular Science
Codice EAN: 9783319917887
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This Brief takes the reader on a chemical journey by following the history for over two centuries of how an opiate became an opioid, thus spawning an empire and a series of crises. These imperfect resemblances of alkaloids are both natural and synthetic substances that, particularly in America, are continually part of a growing concern about overuse. This seemed an inviting prospect for those in pain, but as the ubiquitous media coverage continues to lay bare, the levels of abuse point to the fact that perhaps an epidemic is upon us, if not a culture war. Seeking answers to how and why this addiction crisis transpired over two hundred years of long development, this Brief examines the role that the chemistry laboratory played in turning patients into consumers. By utilizing a host of diverse sources, this Brief seeks to trace the design and the production of opioids and their antecedents over the past two centuries. From the isolation and development of the first alkaloids with morphine that relieved pain within the home and on the battlefield, to the widespread use of nostrums and the addiction crisis that ensued, to the dissemination of drugs by what became known as Big Pharma after the World Wars; and finally, to competition from home-made pharmaceuticals, the progenitor was always, in some form, a type of chemistry lab. At times, the laboratory pressed science to think deeply about society's maladies, such as curing disease and alleviating pain, in order to look for new opportunities in the name of progress. Despite the best intentions opioids have created a paradox of pain as they were manipulated by creating relief with synthetic precision and influencing a dystopian vision. Thus, influence came in many forms, from governments, from the medical community, and from the entrepreneurial aspirations of the general populace. For better, but mostly for worse, all played a role in changing forever the trajectory of what started with the isolation of a compound in Germany. Combining chemistry and history in a rousing new long-form narrative that even broadens the definition of a laboratory, the origins and future of this complicated topic are carefully examined.