Inequality (eBook)

Inequality (eBook)

Mikayla Novak
Mikayla Novak
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Palgrave Studies in Classical Liberalism
Codice EAN: 9783319894171
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘This book is a thoroughly researched and well written exploration of one of the most divisive topics in modern democratic discourse. Novak brings careful and clear thinking to a topic too often clouded in emotion and guided by moral intuition. ‘ —Peter Boettke, Professor of Economics and Philosophy, George Mason University, USA ‘Inequality has bred a climate of hostile political discourse reminiscent of the cold war. In this lucid book, Novak explains how we can transcend that hostility by recognizing the deeply entangled character of politics and economics within modern societies.’ —Richard E. Wagner, Hobart R. Harris Professor of Economics, George Mason University, USA ‘Mikayla Novak has provided a bold new intellectual foundation for social policy analysis.’ —Jason Potts, Professor of Economics, RMIT University, Australia In recent years the degree of income and wealth inequality within developed countries has been raised as a central issue in economic and social policy debates. Numerous figures across diverse ideological affinities have advocated policy measures to significantly alter income and wealth distributions, while the inequality debate has become infused with other subjects such as social justice and identity politics. This book presents an account of economic inequality from a contemporary classical liberal perspective. Inequality is seen as a by-product of entangled relationships within society, bringing to the fore key ideas from complexity, evolutionary and network sciences. Novak illustrates that inequality is problematic insofar as it generates pro-rich redistribution and constrains progress by the less well off. Economic inequality has important links with issues such as fiscal and regulatory policies, discrimination and social exclusion, and institutional design. This unique book is important reading for social science academics, policy makers and people interested in exploring the dimensions and solutions to inequality, a critical issue of our time.