Will Miami Survive? (eBook)

Will Miami Survive? (eBook)

King Burch RayBinder P.-M.Sullivan Sealey Kathleen
King Burch RayBinder P.-M.Sullivan Sealey Kathleen
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Geography
Codice EAN: 9783319790206
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This SpringerBrief uses a complexity perspective to integrate risk, finance, and ecological issues in Miami, USA. It focuses on how the modern financial system, particularly the mortgage market, perceives and manages the risk of climate change. Authors Kathleen Sealey, Ray King Burch and P.-M. Binder offer the case study of South Florida to illustrate how landscapes can be either re-purposed to function ecologically when residents relocate or rebuilt to reduce the threat of future flooding, the tools needed to make these decisions, and how financial systems view and influence them. While the need to integrate financial markets into coastal (and environmental) management is increasingly recognized, the difficulty of this task is made greater by the speed of financial innovation and the obscurity and complexity of its practices. This book will discuss the innovative Southeast Florida Regional Climate Compact, and the success of public-private partnerships in planning and adapting to sea level rise, but also the broad disconnect with the cash-and-credit-driven real estate market of South Florida. The book presents an interdisciplinary approach to the understanding of the coupled human (including finance) and natural systems in coastal cities, thus breaking new ground in the approach towards sustainability research and education. The final chapter introduces the social component of resilience which include pre-disaster outreach with and the potential for decision theory to help people understand and manage risk.