Ramanujan's Lost Notebook (eBook)

Ramanujan's Lost Notebook (eBook)

E. Andrews GeorgeC. Berndt Bruce
E. Andrews GeorgeC. Berndt Bruce
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319778341
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the spring of 1976, George Andrews of Pennsylvania State University visited the library at Trinity College, Cambridge, to examine the papers of the late G.N. Watson. Among these papers, Andrews discovered a sheaf of 138 pages in the handwriting of Srinivasa Ramanujan. This manuscript was soon designated, "Ramanujan's lost notebook." Its discovery has frequently been deemed the mathematical equivalent of finding Beethoven's tenth symphony. This fifth and final installment of the authors’ examination of Ramanujan’s lost notebook focuses on the mock theta functions first introduced in Ramanujan’s famous Last Letter. This volume proves all of the assertions about mock theta functions in the lost notebook and in the Last Letter, particularly the celebrated mock theta conjectures. Other topics feature Ramanujan’s many elegant Euler products and the remaining entries on continued fractions not discussed in the preceding volumes. Review from the second volume: "Fans of Ramanujan's mathematics are sure to be delighted by this book. While some of the content is taken directly from published papers, most chapters contain new material and some previously published proofs have been improved. Many entries are just begging for further study and will undoubtedly be inspiring research for decades to come. The next installment in this series is eagerly awaited." - MathSciNet Review from the first volume: "Andrews and Berndt are to be congratulated on the job they are doing. This is the first step...on the way to an understanding of the work of the genius Ramanujan. It should act as an inspiration to future generations of mathematicians to tackle a job that will never be complete." - Gazette of the Australian Mathematical Society