Asteroids Impacts, Crustal Evolution and Related Mineral Systems with Special Reference to Australia (eBook)

Asteroids Impacts, Crustal Evolution and Related Mineral Systems with Special Reference to Australia (eBook)

Y. Glikson AndrewPirajno Franco
Y. Glikson AndrewPirajno Franco
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Modern Approaches in Solid Earth Sciences
Codice EAN: 9783319745459
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents a comprehensive overview of Australian impact structures and related mineralization, including a discussion of the significance of many of these structures for crustal evolution. The book focuses in particular on Archaean impact ejecta/fallout units in the Pilbara Craton of Western Australia, large exposed and buried impact structures, and on the geophysical evidence for possible to probable impact structures. Thanks to their long-term geological stability, Precambrian and younger terrains in the Australian continent contain 38 confirmed impact structures and 43 ring and dome structures, many of which constitute possible to probable asteroid impact structures. The impact structures have been the subject of more than half a century of studies and range from several tens of meter-large craters to buried structures larger than 100 km in diameter. Discoveries of impact fallout units in the Pilbara Craton have defined the Pilbara as one of the two best documented terrains where Archaean impact ejecta/fallout deposits are identified, the other terrain being the Kaapvaal Craton in southern Africa. A synthesis of evidence from both cratons indicates periods of large asteroid bombardments during 3.47 – 2.48 billion years-ago, including peak bombardment about 3.25—3.22 billion years-ago. The latter period coincides with an abrupt transformation of an early Archaean granite-greenstone crust to mid to late Archaean semi-continental crustal regimes, underpinning the significance of heavy asteroid impact events for crustal evolution. Apart from proven impact structures, Australian terrains display a range of circular features, including morphological and drainage rings, circular lakes, volcanic craters, tectonic domes, oval granite bodies, mafic igneous plugs, salt diapirs, and magnetic, gravity and seismic anomalies, many of which are of a likely impact origin. Thermal and hydrothermal processes associated with impact cratering bearimportant consequences for the formation of mineral deposits, such as Ni at Sudbury, Pb-Zn at Siljan and Kentland. Impact structures may also provide sites for the accumulation of hydrocarbons, whereas in some instances fracturing associated with impact structures allows outward migration of oil and gas.