The Map and the Territory (eBook)

The Map and the Territory (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Wuppuluri Shyam; Antonio Doria Francisco
Editore: Springer
Collana: The Frontiers Collection
Codice EAN: 9783319724782
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume presents essays by pioneering thinkers including Tyler Burge, Gregory Chaitin, Daniel Dennett, Barry Mazur, Nicholas Humphrey, John Searle and Ian Stewart. Together they illuminate the Map/Territory Distinction that underlies at the foundation of the scientific method, thought and the very reality itself. It is imperative to distinguish Map from the Territory while analyzing any subject but we often mistake map for the territory. Meaning for the Reference. Computational tool for what it computes. Representations are handy and tempting that we often end up committing the category error of over-marrying the representation with what is represented, so much so that the distinction between the former and the latter is lost. This error that has its roots in the pedagogy often generates a plethora of paradoxes/confusions which hinder the proper understanding of the subject. What are wave functions? Fields? Forces? Numbers? Sets? Classes? Operators? Functions? Alphabets and Sentences? Are they a part of our map (theory/representation)? Or do they actually belong to the territory (Reality)? Researcher, like a cartographer, clothes (or creates?) the reality by stitching multitudes of maps that simultaneously co-exist. A simple apple, for example, can be analyzed from several viewpoints beginning with evolution and biology, all the way down its microscopic quantum mechanical components. Is there a reality (or a real apple) out there apart from these maps? How do these various maps interact/intermingle with each other to produce a coherent reality that we interact with? Or do they not? Does our brain uses its own internal maps to facilitate “physicist/mathematician” in us to construct the maps about the external territories in turn? If so, what is the nature of these internal maps? Are there meta-maps? Evolution definitely fences our perception and thereby our ability to construct maps, revealing to us only those aspects beneficial for our survival. But the question is, to what extent? Is there a way out of the metaphorical Platonic cave erected around us by the nature? While “Map is not the territory” as Alfred Korzybski remarked, join us in this journey to know more, while we inquire on the nature and the reality of the maps which try to map the reality out there. The book also includes a foreword by Sir Roger Penrose and an afterword by Dagfinn Follesdal.