Governing Future Emergencies (eBook)

Governing Future Emergencies (eBook)

Nathaniel O'Grady
Nathaniel O'Grady
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783319719917
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 21st century has born witness to myriad changes in the way the world is secured from the many emergencies that continually threaten to disrupt it. This book concentrates on two such changes. First, it takes stock of the ever-increasing development and diversification of data and digital technologies that security organisations have at their disposal. Secondly, it examines how these digital devices have fostered a new direction in which security agencies primarily conceive of emergencies as so many risks of the future. Emergency governance has undergone what might be called an anticipatory turn here, with digitally rendered and imagined scenes of future contingency becoming cause and justification for intervention in the here and now. Rather than scrutinising this turn at its most spectacular heights in the domains, for instance, of warfare or counter-terrorism, the book explores the facilitation of risk governance through digital technologies in a more quotidian incarnation; namely by tracing the steps that the United Kingdom’s Fire and Rescue Service (FRS) take to govern fire emergencies whose potential has been identified but have yet to unfold. Delving into the FRS, the book maps out a digital infrastructure that includes various software, institutional processes, multiple forms of risk calculation but also human beings, relations and consciousness and an array of material spaces in which these things exist. Accentuated here is how these components assemble to produce projections of future emergencies on a number of sensorial registers. This infrastructure is shown, in turn, to inform and shape a catalogue of refined modes of action through which interventions on future emergencies are made in the present. Engaging in depth with this infrastructure, the FRS provides an understanding of risk as a lived relation, risk as an organisational ethos whose liveliness is founded upon and reverberates through the relations existing between those people and things operating in the FRS to make sense of potential fire emergencies. Using the concept of lived relation as a foundation, the book develops a critical understanding of anticipatory governance by grasping its resonance with issues emanating in the wider field of security, showing how security figures as a set of practices that rely upon and cultivates affective conditions, that enrols the force of elements like fire into its institutional arrangement, that draw on an array of knowledges to exercise power and, in the process, that instantiate new forms of subjectivity.