The Theoretical Individual (eBook)

The Theoretical Individual (eBook)

Gray Morrison JaneCharles Tobias Michael
Gray Morrison JaneCharles Tobias Michael
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319714431
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How can the one influence the many? From posing seminal questions about what comprises a human individual, to asking whether human evolution is alive and well, favoring individuals or the species, this work is a daring, up-to-the-minute overview of an urgent, multidisciplinary premise. It explores the extent to which human history provides empirical evidence for the capacity of an individual to exert meaningful suasion over their species, and asks: Can an individual influence the survival of the human species and the planet? If there are to be cultures of transformation dedicated to seeing us all through the Sixth Extinction Spasm, the Anthropocene, inflicting as little biological havoc as possible, what might such orientations—a collective, widespread biophilia, or reverence for nature—look like? In this powerful work, with a combination of data and direct observation, the authors invite readers to explore how such transformations might resonate throughout the human community; in what ways a person might overcome the seemingly insurmountable environmental tumult our species has unleashed; the clear and salient motives, ethics, aspirations and pragmatic idealism he/she might mirror and embrace in order to effect a profound difference—at the individual level—for all of life and life’s myriad habitats. Chapters illuminate an ambitiously broad digest of research from two-dozen disciplines. Those include ecodynamics, biosemiotics, neural plasticity, anthropology, paleontology and the history of science, among others. All converge upon a set of ethics-based scenarios for mitigating ecological damage to ourselves and other life forms. This highly readable and tightly woven treatise speaks to scientists, students and all those who are concerned about ethical activism and the future of the biosphere. Michael Charles Tobias and Jane Gray Morrison are ecological philosophers and animal liberation activists who have worked for decades to help enrich our understanding of ecosystem dynamics and humanity’s ambiguous presence amid that great orchestra that is nature.