Happiness is the Wrong Metric (eBook)

Happiness is the Wrong Metric (eBook)

Amitai Etzioni
Amitai Etzioni
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Library of Public Policy and Public Administration
Codice EAN: 9783319696232
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is open access under a CC BY 4.0 license. This timely book addresses the conflict between globalism and nationalism. It provides a liberal communitarian response to the rise of populism occurring in many democracies. The book highlights the role of communities next to that of the state and the market. It spells out the policy implications of liberal communitarianism for privacy, freedom of the press, and much else. In a persuasive argument that speaks to politics today from Europe to the United States to Australia, the author offers a compelling vision of hope. Above all, the book offers a framework for dealing with moral challenges people face as they seek happiness but also to live up to their responsibilities to others and the common good. At a time when even our most basic values are up for question in policy debates riddled with populist manipulation, Amitai Etzioni’s bold book creates a new frame which introduces morals and values back into applied policy questions. These questions span the challenges of jobless growth to the unanswered questions posed by the role of artificial intelligence in a wide range of daily life tasks and decisions. While not all readers will agree with the communitarian solutions that he proposes, many will welcome an approach that is, at its core, inclusive and accepting of the increasingly global nature of all societies at the same time. It is a must read for all readers concerned about the future of Western liberal democracy. Carol Graham, Leo Pasvolsky Senior Fellow, The Brookings Institution and College Park Professor/University of Maryland In characteristically lively, engaging, and provocative style Etzioni tackles many of the great public policy dilemmas that afflict us today. Arguing that we are trapped into a spiral of slavish consumerism, he proposes a form of liberal communitarian that, he suggests, will allow human beings to flourish in changing circumstances. Jonathan Wolff*, Blavatnik Chair of Public Policy, Blavatnik School of Government, University of Oxford*