The Geopolitics of Renewables (eBook)

The Geopolitics of Renewables (eBook)

Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Scholten Daniel
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Energy
Codice EAN: 9783319678559
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Renewables are a game changer for interstate energy relations. Their abundance and intermittency, possibilities for decentral generation and use of rare earth materials, and generally electric nature of transportation make them very different from fossil fuels. What do these geographic and technical characteristics of renewable energy systems imply for infrastructure topology and operations, business models, and energy markets? What are the consequences for the strategic realities and policy considerations of producer, consumer, and transit countries and energy-related patterns of cooperation and conflict between them? Who are the winners and losers? The Geopolitics of Renewables is the first in-depth exploration of the implications for interstate energy relations of a transition towards renewable energy. Fifteen international scholars combine insights from several disciplines - international relations, geopolitics, energy security, renewable energytechnology, economics, sustainability transitions, and energy policy - to establish a comprehensive overview and understanding of the emerging energy game. Focus is on contemporary developments and how they may shape the coming decades on three levels of analysis: · The emerging global energy game; winners and losers · Regional and bilateral energy relations of established and rising powers · Infrastructure developments and governance responses The book is recommended for academics and policy makers. It offers a novel analytical framework that moves from geography and technology to economics and politics to investigate the geopolitical implications of renewable energy and provides practical illustrations and policy recommendations related to specific countries and regions such as the US, EU, China, India, OPEC, and Russia