The History of Islam (eBook)

The History of Islam (eBook)

Lovat TerenceMoghadam Amir
Lovat TerenceMoghadam Amir
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Religious Studies
Codice EAN: 9783319677170
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book applies philosophical and critical textual scholarship to the traditional Islamic narrative in an attempt to distinguish between its historical and interpretive elements. It allows the narrative to be preserved with due respect for its significance and distinctiveness, but in a way that frees it from the ease with which it can slip into the hands of literalists and fundamentalists in order to serve a purpose which is at odds with its original spirit and intention. When radical Islamists use social media to try and convert young followers to a Jihadist cause, they refer often to the narrative about the Prophet, the original Islamic community (Ummah), and the holy book (Qur’an). The references usually imply that these are under threat by infidels, either non-Muslim Westerners or Muslims themselves who follow allegedly errant forms of Islam. The narrative itself is, however, never questioned; it is taken as merely factual with every word to be taken literally, including words that appear intolerant of difference and given to violence. As such, it can serve well the forms of fundamentalism that lie at the heart of radical Islamism and Jihadism. Because of a shortage of critical scholarship about Islam’s central narrative, the radical Islamist understanding of it differs too little from that of mainstream Muslims. Neither tends to take sufficient account of the context of the writing, its original purpose or the many interpretive elements that have been overlain. This makes it difficult for mainstream Islamic authorities to counter effectively the radical Islamist discourse or to distinguish moderate and liberal forms of religious practice from radical breakaway forms. In turn, this causes confusion among Muslims, who know the radical Islamists are in error but find it hard to say just why, and even greater confusion and angst among non-Muslims, for whom the allegation that all of Islam is inherently violent and to be feared is clearly being heard by an increasing number. This book sets out to address this problem by applying forms of scholarship that can preserve the best of the Islamic narrative while, at the same time, illustrating just how errant is the radical Islamist understanding of it.