Women in Mathematics (eBook)

Women in Mathematics (eBook)

Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: L. Beery Janet; J. Greenwald Sarah; A. Jensen-Vallin Jacqueline; B. Mast Maura
Editore: Springer
Collana: Association for Women in Mathematics Series
Codice EAN: 9783319666945
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This collection of refereed papers celebrates the contributions, achievements, and progress of female mathematicians, mostly in the 20th and 21st centuries. Emerging from the themed paper session “The Contributions of Women to Mathematics: 100 Years and Counting” at MAA's 2015 MathFest, this volume contains a diverse mix of current scholarship and exposition on women and mathematics, including biographies, histories, and cultural discussions. The multiplicity of authors also ensures a wide variety of perspectives. In inspiring and informative chapters, the authors featured in this volume reflect on the accomplishments of women in mathematics, showcasing the changes in mathematical culture that resulted as more women obtained tenure-track and tenured academic positions, received prestigious awards and honors, served in leadership roles in professional societies, and became more visibly active in the mathematical community. Readers will find discussions of mathematical excellence at Girton College, Cambridge, in the late 19th and early 20th centuries; of perseverance by Polish women in mathematics during and after World War II and by Black women in mathematics in the United States from the 1880s onward; and of the impact of outreach programs ranging from EDGE's promotion of graduate education to the Daughters of Hypatia dance performances. The volume also provides informative biographies of a variety of women from mathematics and statistics, many of them well-known and others less well-known, including Charlotte Angas Scott, Emmy Noether, Mina Rees, Gertrude Cox, Euphemia Lofton Haynes, Norma Hernandez, Deborah Tepper Haimo, and Teri Perl. These essays provide compelling reading for a wide audience, including mathematicians, historians of science, teachers of mathematics, and students at the high school, college, and graduate levels. Anyone interested in attracting more girls and women as students, faculty, and/or employees will also find this volume engaging and enlightening.