Sigma Proteins: Evolution of the Concept of Sigma Receptors (eBook)

Sigma Proteins: Evolution of the Concept of Sigma Receptors (eBook)

Prezzo:
€ 298,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 298,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: J. Kim Felix; W. Pasternak Gavril
Editore: Springer
Collana: Handbook of Experimental Pharmacology
Codice EAN: 9783319658537
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Two sigma receptor subtypes have been proposed, sigma1 and 2. Much of our understanding of this system is based on biochemical and pharmacological characterization of the cloned sigma1 receptor subtype (Sigma1). It has become clear that sigma receptors are not canonical receptors. Sigma1 is highly conserved among mammalian species, however, it does not share significant homology with any other mammalian protein. Although a range of structurally diverse small molecules bind Sigma1 with high affinity, and it has been associated with a broad range of signaling systems, Sigma1 itself has no known signaling or enzymatic activity. The evolution of this field over nearly four decades has more recently led to a fundamental shift in the concept of “sigma receptors” to what may more accurately and generally be called sigma proteins. Largely based on traditional pharmacologic approaches, the Sigma1 protein has been associated with a broad range of signaling systems, including G-protein coupled receptors, NMDA receptors, and ion channels. Sigma proteins have been linked to a range of physiological processes, including intracellular calcium signaling, neuroprotection, learning, memory, and cognition. Emerging genetic, clinical, and mechanism focused molecular pharmacology data demonstrate the involvement of proteins in a range of pathophysiologies and disorders including neurodegenerative disease, pain, addiction, psychomotor stimulant abuse, and cancer. However, an understanding of the physiological role of sigma proteins has remained elusive. Emerging data associate Sigma1 with chaperone-like activities or molecular scaffold functions. This book aims to provide an updated perspective on this rapidly evolving field undergoing changes in fundamental concepts of key importance to the discipline of pharmacology. It focusses on the reported roles of sigma proteins in pathophysiology and on emergent therapeutic initiatives.