Nazi-Looted Art and the Law (eBook)

Nazi-Looted Art and the Law (eBook)

Bruce L. Hay
Bruce L. Hay
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319649672
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a clear, accessible account of the American litigation over the restitution of works of art taken from Jewish families during the Holocaust. For the past two decades, the courts of the United States have been an arena of conflict over this issue that has recently captured widespread public attention. In a series of cases, survivors and heirs have come forward to claim artworks in public and private collections around the world, asserting that they were seized by the Nazis or were sold under duress by owners desperate to escape occupied countries. Spanning two continents and three-quarters of a century, the cases confront the courts with complex problems of domestic and international law, clashes among the laws of different jurisdictions, factual uncertainties about the movements of art during and after the war, and the persistent question whether restitution claims have been extinguished by the passage of time. Through individual case studies,the book examines the legal questions these conflicts have raised and the answers the courts have given. From the internationally celebrated “Woman in Gold” lawsuit against Austria to lesser-known claims against Germany, Hungary, Spain, and museums and private collections in the United States, the book synthesizes the legal and evidentiary materials and judicial rulings in each case, creating a coherent narrative of proceedings that are often labyrinthine in complexity. Written by a leading authority on litigation and procedure, the book will be of interest to readers in various fields of the humanities and social sciences as well as law, and to anyone interested in the fate of artworks that have been called the “last prisoners” of the Second World War.