Shifting Nicaraguan Mediascapes (eBook)

Shifting Nicaraguan Mediascapes (eBook)

Glynn KevinCupples Julie
Glynn KevinCupples Julie
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Latin American Studies
Codice EAN: 9783319643199
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the mediated struggles for autonomy, land rights and social justice in a context of growing authoritarianism and persistent coloniality in Nicaragua. To do so, it draws on in-depth fieldwork, analysis of media texts, and decolonial and other cultural theories. There are two main threats to the authoritarian rule of the Nicaraguan government led by Daniel Ortega: the first is the Managua-based NGO and civil society sector led largely by educated dissident Sandinistas, and the second is the escalating struggle for autonomy and land rights being fought by Nicaragua’s indigenous and Afro-descended inhabitants on the country’s Caribbean coast. In order to confront these threats and, it seems, secure indefinite political tenure, the government engages in a set of centralizing and anti-democratic political strategies characterized by secrecy, institutional power grabs, highly suspect electoral practices, clientelistic anti-poverty programmes, and the control through purchase or co-optation of much of the nation's media. The social movements that threaten Ortega’s rule are however operating through dispersed and topological modalities of power and the creative use of emergent spaces for the circulation of counter-discourses and counter-narratives within a rapidly transforming media environment. The primary response to these mediated tactics is a politics of silence and a refusal to acknowledge or respond to the political claims made by social movements. In the current conjuncture, the authors identify a struggle for hegemony whose strategies and tactics include the citizenship-stripping activities of the state and the citizenship-claiming activities of black, indigenous and dissident actors and activists. This struggle plays out in part through the mediated circulation and counter-circulation of discourses and the infrastructural dynamics of media convergence.