A Forward-Backward SDEs Approach to Pricing in Carbon Markets (eBook)

A Forward-Backward SDEs Approach to Pricing in Carbon Markets (eBook)

Chotai HineshChassagneux Jean-FrançoisMuûls Mirabelle
Chotai HineshChassagneux Jean-FrançoisMuûls Mirabelle
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Mathematics of Planet Earth
Codice EAN: 9783319631158
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In Mathematical Finance, the authors consider a mathematical model for the pricing of emissions permits. The model has particular applicability to the European Union Emissions Trading System (EU ETS) but could also be used to consider the modeling of other cap-and-trade schemes. As a response to the risk of Climate Change, carbon markets are currently being implemented in regions worldwide and already represent more than $30 billion. However, scientific, and particularly mathematical, studies of these carbon markets are needed in order to expose their advantages and shortcomings, as well as allow their most efficient implementation. This Brief reviews mathematical properties such as the existence and uniqueness of solutions for the pricing problem, stability of solutions and their behavior. These fit into the theory of fully coupled forward-backward stochastic differential equations (FBSDEs) with irregular coefficients. The authors present a numerical algorithm to compute the solution to these non-standard FBSDEs. They also carry out a case study of the UK energy market. This involves estimating the parameters to be used in the model using historical data and then solving a pricing problem using the aforementioned numerical algorithm. The Brief is of interest to researchers in stochastic processes and their applications, and environmental and energy economics. Most sections are also accessible to practitioners in the energy sector and climate change policy-makers.