Open Innovation 2.0 (eBook)

Open Innovation 2.0 (eBook)

Curley MartinSalmelin Bror
Curley MartinSalmelin Bror
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Innovation, Technology, and Knowledge Management
Codice EAN: 9783319628783
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the emerging paradigm and methodology, Open Innovation 2.0 (OI2), which aims to help drive significant structural changes and benefits through digital innovation to society and industry. It highlights how new services and markets can be co-created in open ecosystems and how this leads to a transformation from win-lose to win-win situations for all stakeholders. Organized around a number of core patterns of OI2, such as shared purpose, partnering and platforms, this book leverages more than five years of research by the EU Open Innovation Strategy Policy group. Popularized in the early 2000s, open innovation is a systematic process by which ideas can pass among organizations and travel on different exploitation vectors for value creation. With the simultaneous arrival of multiple digital disruptive technologies and rapid evolution of the discipline of innovation, it became apparent that an entirely new approach to innovation was needed that incorporated technological, societal and policy dimensions. Unlike other innovation methodologies, OI2 is an innovation paradigm and methodology with a purpose: to seek and deliver innovations that move us collectively on to a trajectory towards sustainable intelligent living. OI2 is a paradigm advocating for disruptions, seeking the unexpected and providing support for rapid scale-up of successes. As a method, it provides a safety net for both innovations and innovators, inspiring innovators to have the confidence and courage to innovate. Featuring case studies from domains such as energy, telecommunications, transportation, and finance and from companies including Intel, Lego, Alcatel Lucent and Alstom, this book is useful to industry executives, policy makers, academics, and students of innovation and innovation management.