Planetary Cartography and GIS (eBook)

Planetary Cartography and GIS (eBook)

Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Hargitai Henrik
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Geoinformation and Cartography
Codice EAN: 9783319628493
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book approaches geological, geomorphological and topographical mapping from the point in the workflow at which science-ready datasets are available. Though there have been many individual projects on dynamic maps and online GISs, in which coding and data processing are given precedence over cartographic principles, cartography is more than “just” processing and displaying spatial data. However, there are currently no textbooks on this rapidly changing field, and methods tend to be shared informally. Addressing this gap in the literature, the respective chapters outline many topics pertaining to cartography and mapping such as the role and definition of planetary cartography and (vs?) Geographic Information Science; theoretical background and practical methodologies in geological mapping; science-ready versus public-ready products; a goal/procedure-focused practical manual of the most commonly used software in planetary mapping, which includes generic (ArcGISand its extensions, JMARS) and specific tools (HiView, Cratertools etc.); extracting topographic information from images; thematic mapping: climate; geophysics; surface modeling; change detection; landing site selection; shared maps; dynamic maps on the web; planetary GIS interfaces; crowdsourcing; crater counting techniques; irregular bodies; geological unit symbology; mapping center activities; and web services. All chapters were prepared by authors who have actually produced geological maps or GISs for NASA / the USGS, DLR, ESA or MIIGAIK. Taken together, they offer an excellent resource for all planetary scientists whose research depends on mapping, and for students of astrogeology.