Religion and Humor as Emancipating Provinces of Meaning (eBook)

Religion and Humor as Emancipating Provinces of Meaning (eBook)

Michael Barber
Michael Barber
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contributions To Phenomenology
Codice EAN: 9783319621906
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book illustrates how non-pragmatic finite provinces of meaning emancipate one from pragmatic everyday pressures. Barber portrays everyday life originally, as including the interplay between intrinsic and imposed relevances, the unavoidable pursuit of pragmatic mastery, and the resulting tensions non-pragmatic provinces can relieve. But individuals and groups also inevitably resort to meta-level strategies of hyper-mastery to protect set ways of satisfying lower-level relevances—strategies that easily augment individual anxiety and social pathologies. After creatively interpreting the Schutzian dialectic between the world of working and non-pragmatic provinces, Barber describes the experience of reality in the finite provinces of religion and humor. Schutz, who only mentioned these provinces, laid out the six features of the cognitive style that characterize any finite province of meaning. This book is the first to follow up on these suggestions and depict two newfinite provinces of meaning beyond those in “On Multiple Realities.” While entrance into these provinces reduces everyday life tensions, it does not suffice since pragmatic relevances infiltrate the provinces, as when one uses humor to belittle competing cultural groups or one deploys religion only as an instrument to ensure crop productivity. Instead, liberation from anxieties and pathologies is brought to completion when the ego agens, the 0-point of all its coordinates, discovers its value in relation to the transcendent, even if it fails to realize its pragmatic purposes, or when one becomes comical to oneself through the eyes of another different from oneself. This book, aimed at advanced undergraduate, graduate, or scholarly audiences, presents stimulating analyses of the religious “appresentative mindset” or of the healing potential of interracial humor. Drawing heavily on interdisciplinary resources, the book also illustrates the relevance of phenomenological methods and concepts for concrete human experience. Barber offers a fresh understanding of pragmatic everyday life, original descriptions of the religious and humorous provinces of meaning, and a picture of how the overarching intentional stances of meaning-provinces, along with exposure to another perspective, can diminish the pressures everyday life engenders.