Sociopolitics of Migrant Death and Repatriation (eBook)

Sociopolitics of Migrant Death and Repatriation (eBook)

Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: J. O'Daniel Alyson; E. Latham Krista
Editore: Springer
Collana: Bioarchaeology and Social Theory
Codice EAN: 9783319618661
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As scholars have by now long contended, global neoliberalism and the violence associated with state restructuring provide key frameworks for understanding flows of people across national boundaries and, eventually, into the treacherous terrains of the United States borderlands. The proposed volume builds on this tradition of situating migration and migrant death within broad, systems-level frameworks of analysis, but contends that there is another, perhaps somewhat less tidy, but no less important sociopolitical story to be told here. Through examination of how forensic scientists define, navigate, and enact their work at the frontiers of US policy and economics, this book joins a robust body of literature dedicated to bridging social theory with bioarchaeological applications to modern day problems. This volume is based on deeply and critically reflective analyses, submitted by individual scholars, wherein they navigate and position themselves as social actors embeddedwithin and, perhaps partially constituted by, relations of power, cultural ideologies, and the social structures characterizing this moment in history. Each contribution addresses a different variation on themes of power relations, production of knowledge, and reflexivity in practice. In sum, however, the chapters of this book trace relationships between institutions, entities, and individuals comprising the landscapes of migrant death and repatriation and considers their articulation with sociopolitical dynamics of the neoliberal state.