Decision Economics: In the Tradition of Herbert A. Simon's Heritage (eBook)

Decision Economics: In the Tradition of Herbert A. Simon's Heritage (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: M. Corchado Juan; Bucciarelli Edgardo; Chen Shu-Heng
Editore: Springer
Collana: Advances in Intelligent Systems and Computing
Codice EAN: 9783319608822
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The special session on Decision Economics (DECON) is a scientific forum held annually and intended to share ideas, projects, research results, models and experiences associated with the complexity of behavioural decision processes and socio-economic phenomena. DECON 2017 was held at the Polytechnic of Porto, ISEP, Portugal, as part of the 14th International Conference on Distributed Computing and Artificial Intelligence. For the second consecutive year, the Editors of this book have drawn inspiration from Herbert A. Simon’s immense body of work and argue that Simon precipitated something akin to a revolution in microeconomics focused on the concept of decision-making. Further, it is worth noting that the recognition of relevant decision-making takes place in a range of critical subject areas and research fields, including economics, finance, information systems, small and international business management, operations, and production. Therefore, decision-making issues are of fundamental importance in all branches of economics addressed both deductively and inductively. Not surprisingly, the study of decision-making has seen growing empirical research efforts in the economic literature over the last sixty years and, more recently, a variety of insightful cutting-edge experimental, behavioural and computational approaches. Additionally, the awareness regarding generalizations and reductions to express economic concepts has led, on the one hand, to an increasing risk of spreading the language of mathematics as a rhetorical tool and, on the other hand, to an oversimplification and overlooking of some crucial details, especially when it comes to human decisions and, hence, economic behaviour. That awareness, however, has helped toproduce an extraordinary volume of empirical research aimed at discovering how economic agents cope with complex decisions. In this sense, the international scientific community acknowledges Herbert A. Simon’s research endeavours to understand the processes involved in economic decision-making and their implications for the advancement of economic professions. Within the field of decision-making, indeed, Simon’s rejection of the standard decision-making models used in neoclassical economics inspired social scientists worldwide to develop research programmes in order to study decision-making empirically. The main achievements concern decision-making for individuals, firms, markets, governments, institutions, and, last but not least, science and research.