Groups and Markets (eBook)

Groups and Markets (eBook)

Gersbach HansHaller Hans
Gersbach HansHaller Hans
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319605166
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph studies multi-member households or, more generally, socio-economic groups from a purely theoretical perspective and within a general equilibrium framework, in contrast to a sizeable empirical literature. The approach is based on the belief that households, their composition, decisions and behavior within a competitive market economy deserve thorough examination. The authors set out to link the formation, composition, decision-making, and stability of households. They develop general equilibrium models of pure exchange economies in which households can have several, typically heterogeneous members and act as collective decision-making units on the one hand and as competitive market participants on the other hand. Moreover, the more advanced models combine traditional exchange (markets for commodities) and matching (markets for people or partners) and develop implications for welfare, social structures, and economic policy. In the field of family economics, Hans Haller and Hans Gersbach have pioneered a ‘market’ approach that applies the tools of general equilibrium theory to the analysis of household behavior. This very interesting book presents an overview of their methods and results. This is an inspiring work. Pierre-André Chiappori, Columbia University, USA The sophisticated, insightful and challenging analysis presented in this book extends the theory of the multi-person household along an important but relatively neglected dimension, that of general equilibrium theory. It also challenges GE theorists themselves to follow Paul Samuelson in taking seriously the real attributes of that fundamental building block, the household, as a social group whose decisions may not satisfy the standard axioms of individual choice. This synthesis and extension of their earlier work by Gersbach and Haller will prove to be a seminal contribution in its field. Ray Rees, LMU Munich, Germany