From Stars to States (eBook)

From Stars to States (eBook)

Thierry J.-L. Courvoisier
Thierry J.-L. Courvoisier
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Lyle Stephen
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Astronomy
Codice EAN: 9783319592329
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The aim of this essay is to understand the relationship between knowledge and society and to reflect on the links between science and political decision making. The text evolved from a number of reflections the author made while president of the European Astronomical Society, president of the Swiss Academy of Sciences and vice-president of the European Academies Science Advisory Council (EASAC). The book starts by using astronomy as a showcase for what science brings to society in terms of intellectual enrichment, of practical tools and of societal inputs. It then turns to looking generally at science as a human endeavour for which pleasure is a prime motivation and it describes the efforts made by researchers to rationalise their findings, thus making them universally acceptable. The author also describes the role of science in shaping our environment and discusses resulting responsibility of the scientists with respect to the evolution of the world. As part of an analysis of the relationship between science and policy the author describes the way in which scientists can (and must) bring knowledge in the political decision making process. The argument is closed with considerations on global governance, while the conclusion puts evidence based decision making processes in relation with the more emotional aspects of our behaviour. The readership of the book is intended to be all scientists involved in “science for policy” activities, as well as those who should become more active in this domain. This includes, but is not limited to, all members of science academies. Astronomers will find specific elements to help them think about their science. The intended readers of the book also include civil servants and policy makers who develop legislation and societal action in domains in which a solid knowledge base is important. The book should furthermore be of interest to citizens following public life and all those worried by the “post evidence” trends in policy.