Using Design Research and History to Tackle a Fundamental Problem with School Algebra (eBook)

Using Design Research and History to Tackle a Fundamental Problem with School Algebra (eBook)

Kanbir SinanA. (Ken) Clements M.F. Ellerton Nerida
Kanbir SinanA. (Ken) Clements M.F. Ellerton Nerida
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: History of Mathematics Education
Codice EAN: 9783319592046
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this well-illustrated book the authors, Sinan Kanbir, Ken Clements, and Nerida Ellerton, tackle a persistent, and universal, problem in school mathematics—why do so many middle-school and secondary-school students find it difficult to learn algebra well? What makes the book important are the unique features which comprise the design-research approach that the authors adopted in seeking a solution to the problem. The first unique feature is that the authors offer an overview of the history of school algebra. Despite the fact that algebra has been an important component of secondary-school mathematics for more than three centuries, there has never been a comprehensive historical analysis of factors influencing the teaching and learning of that component. The authors identify, through historical analysis, six purposes of school algebra: (a) algebra as a body of knowledge essential to higher mathematical and scientific studies,(b) algebra as generalized arithmetic, (c) algebra as a prerequisite for entry to higher studies, (d) algebra as offering a language and set of procedures for modeling real-life problems, (e) algebra as an aid to describing structural properties in elementary mathematics, and (f) algebra as a study of variables. They also raise the question whether school algebra represents a unidimensional trait. Kanbir, Clements and Ellerton offer an unusual hybrid theoretical framework for their intervention study (by which seventh-grade students significantly improved their elementary algebra knowledge and skills). Their theoretical frame combined Charles Sanders Peirce’s triadic signifier-interpretant-signified theory, which is in the realm of semiotics, with Johann Friedrich Herbart’s theory of apperception, and Ken Clements’ and Gina Del Campo’s theory relating to the need to expand modes of communications in mathematics classrooms so that students engage in receptiveand expressive modes. Practicing classroom teachers formed part of the research team. This book appears in Springer’s series on the “History of Mathematics Education.” Not only does it include an important analysis of the history of school algebra, but it also adopts a theoretical frame which relies more on “theories from the past,” than on contemporary theories in the field of mathematics education. The results of the well-designed classroom intervention are sufficiently impressive that the study might have created and illuminated a pathway for future researchers to take.