English Language Ideologies in Korea (eBook)

English Language Ideologies in Korea (eBook)

Jinhyun Cho
Jinhyun Cho
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Multilingual Education
Codice EAN: 9783319590189
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume critically examines the phenomenon of “English fever” in South Korea from both micro- and macro-perspectives. Drawing on original research and rich illustrative examples, the book investigates two key questions: why is English so popular in Korea, and why is there such a gap between the ‘dreams’ and ‘realities’ associated with English in Korea? These questions are explored through the eyes of English-Korean translators and interpreters, who represent the professional group most intensely engaged in the zeal for English language mastery. Macro-perspectives focus on historical factors leading to the rise of English, with English-Korean translation and interpreting as a key theme. Micro-perspectives explore the dreams that individuals attach to English and the ways in which they imagine it can transform their lives, and contrast these dreams with the stark realities felt on the ground. The gaps between these dreams and realities are explored from various angles, which include commodification, gender and neoliberalism. The book thus offers fresh insights on how the phenomenon of “English fever” has been created, reproduced, and sustained from both historical and contemporary viewpoints. From the reviews: *This is an important study of how English is experienced in one country, Korea. A very insightful analysis of the interlocking of historical factors influencing the status of English, and the interlocking significance of class, gender, aesthetics, myth-making, and the role of the media and competitive commodification. The study is based on competent use of relevant theoretical approaches, solid fieldwork, and a personal capacity to draw complex threads together. It demonstrates how language policy can be analysed in a stimulating way that has major importance beyond the borders of Korea. Language ideologies are brought to life effectively.*Robert Phillipson, Emeritus Professor, Copenhagen Business School, Denmark