Dignity in the 21st Century (eBook)

Dignity in the 21st Century (eBook)

Schroeder DorisBani-Sadr Abol-Hassan
Schroeder DorisBani-Sadr Abol-Hassan
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Philosophy
Codice EAN: 9783319580203
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is open access under a CC BY license. This book offers a unique and insightful analysis of Western and Middle Eastern concepts of dignity and illustrates them with examples of everyday life. Dignity in the 21st Century - Middle East and West is unique and insightful for a range of reasons. First, the book is co-authored by scholars from two different cultures (Middle East and West). As a result, the interpretations of dignity covered are broader than those in most Western publications. Second, the ambition of the book is to use examples from everyday life and fiction to debate a range of dignity interpretations supplemented by philosophical and theological theories. Thus, the book is designed to be accessible to a general readership, which is further facilitated because it is published with full open access. Third, the book does not defend one superior theory of dignity, but instead presents six Western approaches and one based on the Koran and then askswhether a common essence can be detected. The answer to the question whether a common essence can be detected between the Koranic interpretation of dignity and the main Western theories (virtue, Kant) is YES. The essence can be seen in dignity as a sense of self-worth, which persons have a duty to develop and respect in themselves and a duty to protect in others. The book ends with two recommendations. First, given the 7 concepts of dignity introduced in the book, meaningful dialogue can only be achieved if conversation partners clarify which variation they are using. Second, future collaborations between philosophers and psychologists might be helpful in moving theoretical knowledge on dignity as a sense of self-worth into practical action. The “scourges” of a sense of self-worth and dignity are identified by psychologists as violence, humiliation, disregard and embarrassment. To know more about how these can be avoided from psychologists, is helpful when protecting a sense of self-worth in others.