Combinatorial Methods and Models (eBook)

Combinatorial Methods and Models (eBook)

Rudolf Ahlswede
Rudolf Ahlswede
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Tamm Ulrich; Althöfer Ingo; Deppe Christian; Ahlswede Alexander
Editore: Springer
Collana: Foundations in Signal Processing, Communications and Networking
Codice EAN: 9783319531397
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The fourth volume of Rudolf Ahlswede’s lectures on Information Theory is focused on Combinatorics. Ahlswede was originally motivated to study combinatorial aspects of Information Theory via zero-error codes: in this case the structure of the coding problems usually drastically changes from probabilistic to combinatorial. The best example is Shannon’s zero error capacity, where independent sets in graphs have to be examined. The extension to multiple access channels leads to the Zarankiewicz problem. A code can be regarded combinatorially as a hypergraph; and many coding theorems can be obtained by appropriate colourings or coverings of the underlying hypergraphs. Several such colouring and covering techniques and their applications are introduced in this book. Furthermore, codes produced by permutations and one of Ahlswede’s favourite research fields -- extremal problems in Combinatorics -- are presented. Whereas the first part of the book concentrateson combinatorial methods in order to analyse classical codes as prefix codes or codes in the Hamming metric, the second is devoted to combinatorial models in Information Theory. Here the code concept already relies on a rather combinatorial structure, as in several concrete models of multiple access channels or more refined distortions. An analytical tool coming into play, especially during the analysis of perfect codes, is the use of orthogonal polynomials. Classical information processing concerns the main tasks of gaining knowledge and the storage, transmission and hiding of data. The first task is the prime goal of Statistics. For transmission and hiding data, Shannon developed an impressive mathematical theory called Information Theory, which he based on probabilistic models. The theory largely involves the concept of codes with small error probabilities in spite of noise in the transmission, which is modeled by channels. The lectures presentedin this work are suitable for graduate students in Mathematics, and also for those working in Theoretical Computer Science, Physics, and Electrical Engineering with a background in basic Mathematics. The lectures can be used as the basis for courses or to supplement courses in many ways. Ph.D. students will also find research problems, often with conjectures, that offer potential subjects for a thesis. More advanced researchers may find questions which form the basis of entire research programs.