Mimicry and Meaning: Structure and Semiotics of Biological Mimicry (eBook)

Mimicry and Meaning: Structure and Semiotics of Biological Mimicry (eBook)

Timo Maran
Timo Maran
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Biomedical and Life Sciences (R0)
Codice EAN: 9783319503172
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The present book analyses critically the tripartite mimicry model (consisting of the mimic, model and receiver species) and develops semiotic tools for comparative analysis. It is proposed that mimicry has a double structure where sign relations in communication are in constant interplay with ecological relations between species. Multi-constructivism and toolbox-like conceptual methods are advocated for, as these allow taking into account both the participants’ Umwelten as well as cultural meanings related to specific mimicry cases. From biosemiotic viewpoint, mimicry is a sign relation, where deceptively similar messages are perceived, interpreted and acted upon. Focusing on living subjects and their communication opens up new ways to understand mimicry. Such view helps to explain the diversity of mimicry as well as mimicry studies and treat these in a single framework. On a meta-level, a semiotic view allows critical reflection on the use of mimicry concept in modern biology. The author further discusses interpretations of mimicry in contemporary semiotics, analyses mimicry as communicative interaction, relates mimicry to iconic signs and focuses on abstract resemblances in mimicry. Theoretical discussions are illustrated with detailed excursions into practical mimicry cases in nature (brood parasitism, eyespots, myrmecomorphy, etc.). The book concludes with a conviction that mimicry should be treated in a broader semiotic-ecological context as it presumes the existence of ecological codes and other sign conventions in the ecosystem.