Bernard Shaw and Beatrice Webb on Poverty and Equality in the Modern World, 1905–1914 (eBook)

Bernard Shaw and Beatrice Webb on Poverty and Equality in the Modern World, 1905–1914 (eBook)

Peter Gahan
Peter Gahan
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Bernard Shaw and His Contemporaries
Codice EAN: 9783319484426
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book investigates how, alongside Beatrice Webb’s ground-breaking pre-World War One anti-poverty campaigns, George Bernard Shaw helped launch the public debate about the relationship between equality, redistribution and democracy in a developed economy. The ten years following his great 1905 play on poverty Major Barbara present a puzzle to Shaw scholars, who have hitherto failed to appreciate both the centrality of the idea of equality in major plays like Getting Married, Misalliance, and Pygmalion, and to understand that his major political work, 1928’s The Intelligent Woman’s Guide to Socialism and Capitalism had its roots in this period before the Great War. As both the era’s leading dramatist and leader of the Fabian Society, Shaw proposed his radical postulate of equal incomes as a solution to those twin scourges of a modern industrial society: poverty and inequality. Set against the backdrop ofBeatrice Webb’s famous Minority Report of the Royal Commission on the Poor Law 1905-1909 – a publication which led to grass-roots campaigns against destitution and eventually the Welfare State– this book considers how Shaw worked with Fabian colleagues, Sidney and Beatrice Webb, and H. G. Wells to explore through a series of major lectures, prefaces and plays, the social, economic, political, and even religious implications of human equality as the basis for modern democracy.