‘Now I Know’: Five Centuries of Aqedah Exegesis (eBook)

‘Now I Know’: Five Centuries of Aqedah Exegesis (eBook)

Albert van der Heide
Albert van der Heide
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Amsterdam Studies in Jewish Philosophy
Codice EAN: 9783319475219
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes how medieval Jewish Bible scholars sought to answer the question of what is meant by the Angel’s message from God to Abraham: ‘Now I Know’, as written in Genesis 22 verse 12. It examines these scholars’ comments on the nineteen verses in Genesis that tell the story of Abraham’s readiness to sacrifice his own son Isaac, the Aqedat Yi??aq. It explores the answers they found to the question of what, indeed, this story is trying to tell us. Is it a drastic way to condemn the practice of child sacrifice? Does it call for replacing human sacrifices with animal sacrifices? Is it a trial by which the Almighty tests the fidelity of one of His followers? Or is it His way to show the world the nature of true belief? The book starts with an introduction to familiarize readers with the many and varied manifestations of the Aqedah theme in Jewish culture and with the developments of medieval Jewish Bible exegesis in general. Next, it offers translations and analyses of theclassical medieval Jewish Bible commentaries that deal with the exegesis of Genesis 22, exploring the many angles from which the Aqedah story has been understood. No less than five centuries of medieval Aqedah exegesis are reviewed, from Saadya (882-942) to Isaac Abrabanel (1437-1508). These texts from the commentaries are combined with hermeneutical key passages by Moses Maimonides, Joseph Ibn Kaspi, ?asdai Crescas, and others, which were familiar to the minds of the exegetes, or which, conversely, reflect the impact of biblical Aqedah exegesis on religious thought. Together, the passages discussed illustrate the growth and development of Jewish Bible exegesis in dialogue with the rabbinic sources and with the various trends of thought and theology of their times. The consistent focus on the Aqedah constitutes a unifying theme, while the insights presented here greatly advance our understanding of the various developments in medieval Jewish Bible exegesis.