Dimensional Analysis Beyond the Pi Theorem (eBook)

Dimensional Analysis Beyond the Pi Theorem (eBook)

Bahman Zohuri
Bahman Zohuri
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319457260
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dimensional Analysis and Physical Similarity are well understood subjects, and the general concepts of dynamical similarity are explained in this book. Our exposition is essentially different from those available in the literature, although it follows the general ideas known as Pi Theorem. There are many excellent books that one can refer to; however, dimensional analysis goes beyond Pi theorem, which is also known as Buckingham’s Pi Theorem. Many techniques via self-similar solutions can bound solutions to problems that seem intractable. A time-developing phenomenon is called self-similar if the spatial distributions of its properties at different points in time can be obtained from one another by a similarity transformation, and identifying one of the independent variables as time. However, this is where Dimensional Analysis goes beyond Pi Theorem into self-similarity, which has represented progress for researchers. In recent years there has been a surge of interest in self-similar solutions of the First and Second kind. Such solutions are not newly discovered; they have been identified and named by Zel’dovich, a famous Russian Mathematician in 1956. They have been used in the context of a variety of problems, such as shock waves in gas dynamics, and filtration through elasto-plastic materials. Self-Similarity has simplified computations and the representation of the properties of phenomena under investigation. It handles experimental data, reduces what would be a random cloud of empirical points to lie on a single curve or surface, and constructs procedures that are self-similar. Variables can be specifically chosen for the calculations.