Existence and Machine (eBook)

Existence and Machine (eBook)

Fabio Grigenti
Fabio Grigenti
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Religion (R0)
Codice EAN: 9783319453668
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The aim of this work is to provide a preliminary analysis of a much more far-reaching investigation into the relationship between technology and philosophy. In the context of the contemporary German thought, the author compares the different positions of Karl Marx, Martin Heidegger, Ernst and Friedrich Jünger, Arnold Gehlen and Gunther Anders. The term “machine” is used precisely to mean that complex material device assembled in the last quarter of the 18th century as a result of the definitive modern refinement of certain fundamental technologies, i.e. metallurgy, precision mechanics and hydraulics. The “machine” discussed here arrived on the scene of man’s history when the processes of spinning and weaving were entrusted to semi-automatic means; when the water wheels used in mills, hitherto always made of wood, were supplanted by the metal levers of the steam engine; and especially when the steam engine was connected to the weaving frames, to the metalworking hammers, and to other machines used to manufacture other machines in an endless reiteration of assemblies and applications, the enormous outcome of which is what subsequently came to be described as “mass production”. The philosophers discussed here were also dealing with the type of machine described above and in their works she we can identify three model images of this idea of machine. These images have been drawn on at various times, also outside the realms of philosophy, and they still provide the backdrop for our knowledge of the machine, which has circulated in a great variety of languages.