Teaching and Learning About Whole Numbers in Primary School (eBook)

Teaching and Learning About Whole Numbers in Primary School (eBook)

Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: ICME-13 Topical Surveys
Codice EAN: 9783319451138
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book offers a theory for the analysis of how children learn and are taught about whole numbers. Two meanings of numbers are distinguished – the analytical meaning, defined by the number system, and the representational meaning, identified by the use of numbers as conventional signs that stand for quantities. This framework makes it possible to compare different approaches to making numbers meaningful in the classroom and contrast the outcomes of these diverse aspects of teaching. The book identifies themes and trends in empirical research on the teaching and learning of whole numbers since the launch of the major journals in mathematics education research in the 1970s. It documents a shift in focus in the teaching of arithmetic from research about teaching written algorithms to teaching arithmetic in ways that result in flexible approaches to calculation. The analysis of studies on quantitative reasoning reveals classifications of problem types that are related to different cognitive demands and rates of success in both additive and multiplicative reasoning. Three different approaches to quantitative reasoning education illustrate current thinking on teaching problem solving: teaching reasoning before arithmetic, schema-based instruction, and the use of pre-designed diagrams. The book also includes a summary of contemporary approaches to the description of the knowledge of numbers and arithmetic that teachers need to be effective teachers of these aspects of mathematics in primary school. The concluding section includes a brief summary of the major themes addressed and the challenges for the future. The new theoretical framework presented offers researchers in mathematics education novel insights into the differences between empirical studies in this domain. At the same time the description of the two meanings of numbers helps teachers distinguish between the different aims of teaching about numbers supported by diverse methods used in primary school. The framework is a valuable tool for comparing the different methods and identifying the various assumptions about teaching and learning.