Security Threats and Public Perception (eBook)

Security Threats and Public Perception (eBook)

Elizaveta Gaufman
Elizaveta Gaufman
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: New Security Challenges
Codice EAN: 9783319432014
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Countless attempts at analyzing Russia’s actions focus on Putin to understand Russia’s military imbroglio in Ukraine, hostility towards America, and disdain of ‘Gayropa’. This book invites its readers to look beyond the man and delve into the online lives of millions of Russians. It asks not the question of what the threats are to Russia’s security, but what they are perceived to be by digital Russia. The author examines how enemy images are manufactured, threats magnified, stereotypes revived, memories implanted and fears harnessed. It looks at the legacy of the Soviet Union in shaping discussions ranging from the Ukraine crisis to the Pussy Riots trial, and explores the complex inter-relation between enemy images at the governmental level and their articulation by the general public. By drawing on the fields of international relations, memory studies, visual studies, and big data, this book addresses the question of why securitization succeeds – and why it fails. "Security theory meets the visual turn and goes to Russia, where old tsarist and Soviet tropes are flooding the internet in support of Putin's neo-tsarism. A magical mystery tour that comes recommended. Iver B. Neumann, author of "Russia and the Idea of Europe" “The novelty of her approach is in going beyond the traditional top down perspective and capturing the receptivity and contribution of various social groups to securitized discourses.” Andrei P.Tsygankov, author of "Russia's Foreign Policy: Change and Continuity in National Identity". “When do scary proclamations of security threats attract an audience? When does securitization work? ‘Security Threats and Public Perception’ combines in-depth analysis of the Ukraine Crisis in the Russian digital media with discourse theory to make an innovative argument about how and when people believe that they are insecure. A must read!” Laura Sjoberg, AssistantProfessor of Political Science, University of Florida, USA