Re-Constructing the Man of Steel (eBook)

Re-Constructing the Man of Steel (eBook)

Martin Lund
Martin Lund
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Collana: Contemporary Religion and Popular Culture
Codice EAN: 9783319429601
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this book, Martin Lund challenges contemporary claims about the original Superman’s supposed Jewishness and offers a critical re-reading of the earliest Superman comics. Engaging in critical dialogue with extant writing on the subject, Lund argues that much of recent popular and scholarly writing on Superman as a Jewish character is a product of the ethnic revival, rather than critical investigations of the past, and as such does not stand up to historical scrutiny. In place of these readings, this book offers a new understanding of the Superman created by Jerry Siegel and Joe Shuster in the mid-1930s, presenting him as an authentically Jewish American character in his own time, for good and ill. On the way to this conclusion, this book questions many popular claims about Superman, including that he is a golem, a Moses-figure, or has a Hebrew name. In place of such notions, Lund offers contextual readings of Superman as he first appeared, touchingon, among other ideas, Jewish American affinities with the Roosevelt White House, the whitening effects of popular culture, Jewish gender stereotypes, and the struggles faced by Jewish Americans during the historical peak of American anti-Semitism. In this book, Lund makes a call to stem the diffusion of myth into accepted truth, stressing the importance of contextualizing the Jewish heritage of the creators of Superman. By critically taking into account historical understandings of Jewishness and the comics’ creative contexts, this book challenges reigning assumptions about Superman and other superheroes’ cultural roles, not only for the benefit of Jewish studies, but for American, Cultural, and Comics studies as a whole.