To Be Born (eBook)

To Be Born (eBook)

Luce Irigaray
Luce Irigaray
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,72
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Palgrave Macmillan
Codice EAN: 9783319392226
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“According to the words of Phaedrus in the Symposium of Plato, Love, sometimes named Eros, has no parents, no age, no history, and its origin remains unknown to anyone. Love, whose destiny is said to be unique amongst the gods and humans, perhaps embodies desire for a conjunction always in search of its happening. Love would represent a dynamism longing for the copula incarnating the transcendence of our being. As such, Love would remain the everlasting yearning for the accomplishment of the ecstatic destiny of humanity.” In this book, Luce Irigaray - philosopher, linguist, psychologist and psychoanalyst - proposes nothing less than a new way of conceiving what a human being is as well as a means to ensure our individual and relational development from birth. Unveiling the mystery of our origin is probably what most motivates our quests and plans. And yet such a disclosure proves to be impossible. Indeed we were born as one from a union between two, and we are forever deprived of an origin of our own. Hence our ceaseless search for roots: in our genealogy, in the place where we were born, in our culture, religion or language. But a human being cannot develop from its own roots as a tree does. As humans, we must take responsibility for our own being and existence without any given continuity with our origin and background. How can we achieve that? First by cultivating our breathing, which is more than a means to come into the world and to exist; breathing also allows us to transcend mere survival to secure for ourselves a spiritual becoming. Taking on our sexuate belonging is the second element which enables us to assume our natural existence. Indeed, this determination at once brings us energy and provides us with a structure which contributes to our individuation and our relations with other living beings and the world. Our sexuation can compensate for our absence of roots too by compelling us to unite with the other sex so that we freely approach the copulative conjunction from which we were born; that is, the mystery of our origin. This does not occur through a mere sexual instinct or drive, but requires us to cultivate desire and love with respect for our mutual difference(s). In this way we can give rise to a new human being, not only at a natural but also at an ontological level.