The Changing Epistemic Governance of European Education (eBook)

The Changing Epistemic Governance of European Education (eBook)

Romuald Normand
Romuald Normand
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Educational Governance Research
Codice EAN: 9783319317762
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the transformations of epistemic governance in education, the way in which some actors are shaping new knowledge, and how that new knowledge impacts other actors in charge of implementing this knowledge in the context of the decision-making process and practice. The book describes knowledge-based and evidence-based technologies that produce new modes of representation, cognitive categories, and value-based judgements which determine and guide actions and interactions between researchers, experts and policy-makers. It explores several major social theories and concepts, analysing the transformation of the relationship between educational and social sciences and politics. In the light of epistemic governance being linked to transformations of academic capitalism, the book describes the ways in which academics engaged in heterogeneous networks are capable of developing new interactions as well as facing new trials imposed on them by the changing conditions of producingknowledge in their scientific community and within their institutions. Knowledge is power. It is materialized in metrics, policy instruments and embedded in networks. The governance of European higher education, insightfully argues Romuald Normand, is not structured by hierarchical public policies, by governmental exercise of authority or heroic decision making. Normand makes a sophisticated intellectual argument, building upon the work of Foucault, Latour (Sociology of science), and the pragmatic sociology of Boltanski and Thévenot (sociology of justification) in order to precisely analyse Europe‘s higher education through the circulation of ideas and instruments. Based upon precise research, the book is a major contribution to the understanding of high education in a capitalist Europe, beyond the simple idea of neo liberalism. Normand, provocatively, even suggests the making of a European Homo Academicus. This is an innovative and important book for publicpolicy, European Studies and the sociology of Education. Patrick le Galès, FBA, CNRS Research Professor, Centre d’Etudes Européennes, Sciences Po, Paris, France