Responsibility in an Interconnected World (eBook)

Responsibility in an Interconnected World (eBook)

Susan P. Murphy
Susan P. Murphy
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,63
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in Global Justice
Codice EAN: 9783319314457
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This monograph opens with an examination of the aid industry and the claims of leading practitioners that the industry is experiencing a crisis of confidence due to an absence of clear moral guidelines. The book then undertakes a critical review of the leading philosophical accounts of the duty to aid, including the narrow, instructive accounts in the writings of John Rawls and Peter Singer, and broad, disruptive accounts in the writings of Onora O’Neill and Amartya Sen. Through an elaboration of the elements of interconnection, responsible action, inclusive engagement, and accumulative duties, the comparative approach developed in the book has the potential to overcome the philosophical tensions between the accounts and provide guidance to aid practitioners, donors and recipients in the complex contemporary circumstances of assistance. Informed by real world examples, this book grapples with complex and multi-dimensional questions concerning practices and the ethics of aid. The author judiciously guides us through the debate between deontological and consequentialist moral theories to arrive at a sophisticated consequentialist account that does justice to the complexity of the problems and facilitates our deliberation in discharging our duty to aid, without yielding, as it should not, a determinate answer for each specific situation. Researchers, students, and practitioners of international aid will all find this book rewarding. Win-chiat Lee, Professor and Chair, Department of Philosophy, Wake Forest University Susan Murphy’s book offers us a sophisticated exploration of the philosophical basis for aid. It is grounded in a full understanding of the complexities and pitfalls of the aid industry, but its particular strength lies, mainly through an extensive discussion of Singer, Rawls, O’Neill and Sen, in a comparison of consequentialist and duty-based approaches, eventually endorsing a broad non-idealised, situated consequentialist account in what she calls an interconnected ethical approach to the practice of assistance. For anyone wanting to think carefully about why we should give aid, this book has much to offer. Dr Nigel Dower Honorary Senior Lecturer, University of Aberdeen Author of World Ethics – the New Agenda (2007)