Quantum Field Theory I (eBook)

Quantum Field Theory I (eBook)

Edouard B. Manoukian
Edouard B. Manoukian
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 60,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Graduate Texts in Physics
Codice EAN: 9783319309392
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This textbook covers a broad spectrum of developments in QFT, emphasizing those aspects that are now well consolidated and for which satisfactory theoretical descriptions have been provided. The book is unique in that it offers a new approach to the subject and explores many topics merely touched upon, if covered at all, in standard reference works. A detailed and largely non-technical introductory chapter traces the development of QFT from its inception in 1926. The elegant functional differential approach put forward by Schwinger, referred to as the quantum dynamical (action) principle, and its underlying theory are used systematically in order to generate the so-called vacuum-to-vacuum transition amplitude of both abelian and non-abelian gauge theories, in addition to Feynman’s well-known functional integral approach, referred to as the path-integral approach. Given the wealth of information also to be found in the abelian case, equal importance is put on both abelian and non-abelian gauge theories. Particular emphasis is placed on the concept of a quantum field and its particle content to provide an appropriate description of physical processes at high energies, where relativity becomes indispensable. Moreover, quantum mechanics implies that a wave function renormalization arises in the QFT field independent of any perturbation theory - a point not sufficiently emphasized in the literature. The book provides an overview of all the fields encountered in present high-energy physics, together with the details of the underlying derivations. Further, it presents “deep inelastic” experiments as a fundamental application of quantum chromodynamics. Though the author makes a point of deriving points in detail, the book still requires good background knowledge of quantum mechanics, including the Dirac Theory, as well as elements of the Klein-Gordon equation. The present volume sets the language, the notation and provides additional background for reading Quantum Field Theory II - Introduction to Quantum Gravity, Supersymmetry and String Theory, by the same author. Students in this field might benefit from first reading the book Quantum Theory: A Wide Spectrum (Springer, 2006), by the same author.