Navier–Stokes Equations on R3 × [0, T] (eBook)

Navier–Stokes Equations on R3 × [0, T] (eBook)

Tucker DonStenger FrankBaumann Gerd
Tucker DonStenger FrankBaumann Gerd
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319275260
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this monograph, leading researchers in the world of numerical analysis, partial differential equations, and hard computational problems study the properties of solutions of the Navier–Stokespartial differential equations on (x, y, z, t) ? R3 × [0, T]. Initially converting the PDE to a system of integral equations, the authors then describe spaces A of analytic functions that house solutions of this equation, and show that these spaces of analytic functions are dense in the spaces S of rapidly decreasing and infinitely differentiable functions. This method benefits from the following advantages: The functions of S are nearly always conceptual rather than explicit Initial and boundary conditions of solutions of PDE are usually drawn from the applied sciences, and as such, they are nearly always piece-wise analytic, and in this case, the solutions have the same properties When methods of approximation are applied to functions of A they converge at an exponential rate, whereas methods of approximation applied to the functions of S converge only at a polynomial rate Enables sharper bounds on the solution enabling easier existence proofs, and a more accurate and more efficient method of solution, including accurate error bounds Following the proofs of denseness, the authors prove the existence of a solution of the integral equations in the space of functions A n R3 × [0, T], and provide an explicit novel algorithm based on Sinc approximation and Picard–like iteration for computing the solution. Additionally, the authors include appendices that provide a custom Mathematica program for computing solutions based on the explicit algorithmic approximation procedure, and which supply explicit illustrations of these computed solutions.