Indian Water Policy at the Crossroads: Resources, Technology and Reforms (eBook)

Indian Water Policy at the Crossroads: Resources, Technology and Reforms (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Narain Vishal; Narayanamoorthy Annasamy
Editore: Springer
Collana: Global Issues in Water Policy
Codice EAN: 9783319251844
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book reviews and analyzes emerging challenges in water policy, governance and institutions in India. Recent times have seen the contours of water policy shaped by new discourses and narratives; there has been a pluralization of the state and a changing balance of power among the actors who influence the formulation of water policy. Discourses on gender mainstreaming and Integrated Water Resource Management (IWRM) are influential, though they have often remained rhetorical and difficult to put into practice. Debate over property rights reform and inter-linking of rivers has been polarized. At the same time, there has been a rising disenchantment with policy initiatives in participatory irrigation management, cleaning up of water bodies and pollution control. Fast depletion of groundwater resources and the importance of adopting new irrigation methods are getting increased focus in the recent policy dialogue. The contributors review current debate on these and other subjects shaping the governance of water resources, and take stock of new policy developments. The book examines the experience of policy implementation, and shows where important weaknesses still lie. The authors present a roadmap for the future, and discuss the potential of alternative approaches for tackling emerging challenges. A case is made for greater emphasis on a discursive analysis of water policy, to examine underlying policy processes. The contributors observe that the ongoing democratization of water governance, coupled with the multiplication of stresses on water, will create a more visible demand for platforms for negotiation, conflict resolution and dialogue across different categories of users and uses. Finally, the authors propose that future research should challenge implicit biases in water resources planning and address imbalances in the allocation of water from the perspectives of both equity and sustainability.