Between Trauma and the Sacred (eBook)

Between Trauma and the Sacred (eBook)

Steel ZacharyRodger James
Steel ZacharyRodger James
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Cultural Studies of Science and Medicine
Codice EAN: 9783319244242
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The relatively frequent occurrence of rapid onset and very brief, but often florid, psychotic states, with periodic recurrence, alongside relatively low rates of PTSD and chronic psychosis, were unexpected findings from the 2004 East Timor Mental Health Study, conducted in the context of the country’s recently won independence and in the wake of the atrocities endured in the protracted fight for sovereignty. Further unanticipated was the frequent association of recurrence with the time of the new moon (fulan lotuk) and other times or places of sacred (lulik) or associated cultural significance. The perceived violation of culturally sacrosanct lulik obligations often also appeared to foreshadow the initial onset of such patterns of distress. Significant episodes of trauma and loss appeared a hidden feature of affected individuals histories, which we argue have become symbolically entwined with local cultural understandings of ritual obligation, sacredness, and taboo. This volume develops a dynamic but contextualized multi-level formulation of psychosis and psychotic-symptoms, able to incorporate a range of factors from the biological, through the sociocultural, to the political. The work is truly interdisciplinary drawing on both the quantitative and qualitative findings of our own study but further supported through local ethnography and broader anthropological enquiry into the outcomes of psychosis in non-Western settings; psychoanalysis and psychoanalytic anthropology; evidence and theory exploring links between trauma, dissociation and psychosis; and novel culturally-adaptable psychosocial focused interventions for psychosis. We situate both evidence and theorising in wider epistemological and political context, including in relation to the movement for Global Mental Health. Culturally patterned presentations of brief remitting-relapsing psychosis are ultimately conceived as the trade-off between competing fragmentaryand synthetic forces: the former in part secondary to the lasting and deleterious effects of overwhelming loss, trauma and adversity; the latter emboldened by cultural meaning and social response in the context of broad ecological pressures demanding survival and resilience.