Justiciability of Human Rights Law in Domestic Jurisdictions (eBook)

Justiciability of Human Rights Law in Domestic Jurisdictions (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Diver Alice; Miller Jacinta
Editore: Springer
Codice EAN: 9783319240169
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This collection of 16 essays by 19 contributors calls into question the notion of domestic justiciability across a wide range of human rights issues, such as health, human dignity, criminal justice, property and transitional democracy. The authors offer critical analyses of a number of rights frameworks, focusing in considerable detail upon specific countries (e.g. Libya, Colombia, Ireland, the United Kingdom, Northern Ireland, South Africa, Nigeria, Zimbabwe, Kenya, India) and regions (e.g. Europe, Africa) to highlight the various challenges which continue to vex human rights advocates and scholars. In doing so they pinpoint some of the major tensions that still exist within developing and developed jurisdictions, via a myriad range of perspectives. The essays collectively present a diverse assortment of themes unified by a single ‘golden thread’ – that of the domestic interpretations given to human rights protections. They raise questions as to how such rights might be made substantive at the level of domestic implementation, and query the extent to which these rights can, or even should, be enforced by the courts. The potential strains in the relationship between human rights and the rule of law, is further called into question by another central theme: that of human dignity. A fundamental dilemma arises in respect of the extent to which a ‘right’ to dignity can best be promoted, protected or monitored by domestic decision-makers. Similar issues are apparent within thecontext of the protection of those human rights which increasingly tend to engage social, political or economic considerations and interests. Whilst these arguments are often framed principally in terms of ‘rights,’ the collective message that emerges from this book is that such rights may often be, in fact, essentially non-justiciable. Readers of this text will perhaps feel compelled to reflect carefully and fully upon what it tells us about human rights law generally, and the extent to which such rights may be truly amenable to adjudication by the courts.