Bichitra: The Making of an Online Tagore Variorum (eBook)

Bichitra: The Making of an Online Tagore Variorum (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Chaudhuri Sukanta
Editore: Springer
Collana: Quantitative Methods in the Humanities and Social Sciences
Codice EAN: 9783319236780
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book documents the creation of the Bichitra Online Tagore Variorum, a publicly accessible database of Rabindranath Tagore's complete works in Bengali and English totaling some 140,000 pages of primary material. Chapters cover innovative aspects of the site, all replicable in other projects: a hyperbibliography; a search engine and hyperconcordance working across the database; and a unique collation program comparing variant texts at three levels. There are also chapters on the special problems of processing manuscripts, and on planning the website. Early chapters take readers through the history of the project, an overview of Tagore’s works, and the Bengali writing system with the challenges of adapting it to electronic form. The name Bichitra, meaning "various" in Bengali, alludes both to the great variety of Tagore’s works and to their various stages of composition. Beyond their literary excellence, they are notable for their sheer quantity, the number of variant forms of a great many items, and their afterlife in translation, often the poet’s own. Seldom if ever has the same writer revised his material and recast it across genres on such a scale. Tagore won the Nobel Prize in 1913. By its value-added presentation of this range of material, Bichitra can be a model for future databases covering an author’s complete works or other major corpus of texts. It offers vastly expanded access to Tagore’s writings, and enables new kinds of research including computational text analysis. The “book of the website” shows in technical and human terms how researchers with interests in art, literature and technology can collaborate on cultural informatics projects.