The Intrinsic Bispectrum of the Cosmic Microwave Background (eBook)

The Intrinsic Bispectrum of the Cosmic Microwave Background (eBook)

Guido Walter Pettinari
Guido Walter Pettinari
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Springer Theses
Codice EAN: 9783319218823
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nominated as an outstanding thesis by Professor Robert Crittenden of the Institute of Cosmology and Gravitation in Portsmouth, and winner of the Michael Penston Prize for 2014 given by the Royal Astronomical Society for the best doctoral thesis in Astronomy or Astrophysics, this work aims to shed light on one of the most important probes of the early Universe: the bispectrum of the cosmic microwave background. The CMB bispectrum is a potential window on exciting new physics, as it is sensitive to the non-Gaussian features in the primordial fluctuations, the same fluctuations that evolved into today’s planets, stars and galaxies. However, this invaluable information is potentially screened, as not all of the observed non-Gaussianity is of primordial origin. Indeed, a bispectrum arises even for perfectly Gaussian initial conditions due to non-linear dynamics, such as CMB photons scattering off free electrons and propagating in an inhomogeneous Universe. Dr. Pettinari introduces the reader to this intrinsic bispectrum in a pedagogic way, building up from the standard model of cosmology and from cosmological perturbation theory, the tool cosmologists use to unravel the history of the cosmos. In doing so, he introduces SONG, a new and efficient code for solving the second-order Einstein and Boltzmann equations. Next, he moves on to answer the crucial question: is the intrinsic bispectrum going to screen the primordial signal in the CMB? Using SONG, he computes the intrinsic bispectrum and shows how its contamination leads to a small bias in the estimates of primordial non-Gaussianity, a great news for the prospect of using CMB data to probe primordial non-Gaussianity.