Cognitive Autonomy and Methodological Individualism (eBook)

Cognitive Autonomy and Methodological Individualism (eBook)

Francesco Di Iorio
Francesco Di Iorio
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in Applied Philosophy, Epistemology and Rational Ethics
Codice EAN: 9783319195124
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Di Iorio offers a new approach to Hayek’s Sensory Order, linking neuroscience to the old Verstehen tradition and to contemporary theories of self-organizing systems; this should be on the reading list of everyone who is interested in Hayek’s thought.” Barry Smith University at Buffalo, editor of The Monist “This impressive and well-researched book breaks new ground in our understanding of F.A. Hayek and of methodological individualism more generally. It shows that methodological individualism sanctions neither an atomistic view of society nor a mechanical determinism. The book carefully analyzes an important tradition in the social sciences, and compares it to many important philosophical, sociological and economic systems of thought. This is an enlightening book for all scholars interested in the methodological problems of the social sciences.” Mario J. Rizzo New York University “One of Hayek’s most important contributions is his linking of complex methodological individualism, which deals with the emergence of spontaneous orders and unintended collective structures in complex self-organizing social systems, with a cognitive psychology. What makes Francesco Di Iorio’s book of great interest is that, by building on Hayek’s seminal book The Sensory Order, it deepens the connections between cognition and rules of just conduct, taking into account relevant theories on subjectivity and consciousness such as phenomenology, hermeneutics and enactivism.” Jean Petitot École des Hautes Études en Sciences Sociales, EHESS, Paris “In this thoughtful and enlightening book Francesco Di Iorio uses Hayek’s cognitive psychology as the starting point for investigation of the relationship between the autonomy of the agent and socio-cultural influences within methodological individualism. The book provides anilluminating and innovative analysis of a central issue in the philosophy of social science by setting Hayek’s view on mind and action in fruitful relation to approaches such as Gadamer’s hermeneutics, Merleau-Ponty’s phenomenology, Varela’s and Maturana’s enaction, Boudon’s interpretative sociology, Popper’s fallibilism and Mises’ praxeology. One of the most interesting aspects of this book is its argument that hermeneutics and fallibilism refer not to two different methods but to the same one.” Dario Antiseri Emeritus Professor at LUISS University, Rome “Francesco Di Iorio’s book explores, in an original way, the connections between Hayek’s methodological individualism and his fascinating idea that human mind is both an interpretative device and a self-organizing system. It is a brilliant, clearly written work, characterized by a certain intellectual courage, which makes a remarkable contribution to the sociology of knowledge.” Gérald Bronner Paris Diderot University