Granular Dynamics, Contact Mechanics and Particle System Simulations (eBook)

Granular Dynamics, Contact Mechanics and Particle System Simulations (eBook)

Colin Thornton
Colin Thornton
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Particle Technology Series
Codice EAN: 9783319187112
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is devoted to the Discrete Element Method (DEM) technique, a discontinuum modelling approach that takes into account the fact that granular materials are composed of discrete particles which interact with each other at the microscale level. This numerical simulation technique can be used both for dispersed systems in which the particle-particle interactions are collisional and compact systems of particles with multiple enduring contacts. The book provides an extensive and detailed explanation of the theoretical background of DEM. Contact mechanics theories for elastic, elastic-plastic, adhesive elastic and adhesive elastic-plastic particle-particle interactions are presented. Other contact force models are also discussed, including corrections to some of these models as described in the literature, and important areas of further research are identified. A key issue in DEM simulations is whether or not a code can reliably simulate the simplest of systems, namely the single particle oblique impact with a wall. This is discussed using the output obtained from the contact force models described earlier, which are compared for elastic and inelastic collisions. In addition, further insight is provided for the impact of adhesive particles. The author then moves on to provide the results of selected DEM applications to agglomerate impacts, fluidised beds and quasi-static deformation, demonstrating that the DEM technique can be used (i) to mimic experiments, (ii) explore parameter sweeps, including limiting values, or (iii) identify new, previously unknown, phenomena at the microscale. In the DEM applications the emphasis is on discovering new information that enhances our rational understanding of particle systems, which may be more significant than developing a new continuum model that encompasses all microstructural aspects, which would most likely prove too complicated for practical implementation. The book will be of interestto academic and industrial researchers working in particle technology/process engineering and geomechanics, both experimentalists and theoreticians.