Alexius Meinong, The Shepherd of Non-Being (eBook)

Alexius Meinong, The Shepherd of Non-Being (eBook)

Dale Jacquette
Dale Jacquette
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Synthese Library
Codice EAN: 9783319180755
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the thought of Alexius Meinong, a philosopher known for his unconventional theory of reference and predication. The chapters cover a natural progression of topics, beginning with the origins of Gegenstandstheorie, Meinong’s theory of objects, and his discovery of assumptions as a fourth category of mental states to supplement his teacher Franz Brentano’s references to presentations, feelings, and judgments. The chapters explore further the meaning and metaphysics of fictional and other nonexistent intended objects, fine points in Meinongian object theory are considered and new and previously unanticipated problems are addressed. The author traces being and non-being and aspects of beingless objects including objects in fiction, ideal objects in scientific theory, objects ostensibly referred to in false science and false history and intentional imaginative projection of future states of affairs. The chapters focus on an essential choice of conceptual, logical, semantic, ontic and more generally metaphysical problems and an argument is progressively developed from the first to the final chapter, as key ideas are introduced and refined. Meinong studies have come a long way from Bertrand Russell’s off-target criticisms and recent times have seen a rise of interest in a Meinongian approach to logic and the theory of meaning. New thinkers see Meinong as a bridge figure between analytic and continental thought, thanks to the need for an adequate semantics of meaning in philosophy of language and philosophy of mind, making this book a particularly timely publication.