Microgravity and Vision Impairments in Astronauts (eBook)

Microgravity and Vision Impairments in Astronauts (eBook)

Erik Seedhouse
Erik Seedhouse
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Space Development
Codice EAN: 9783319178707
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recent missions on board the International Space Station have revealed previously unreported physiological consequences of long duration space flight, particularly in eyesight, and in this Brief Dr. Seedhouse reviews the existing theories on what causes this degeneration and how long it will last. Notably, 60% of long-duration crews have reported subjective degradation in vision, a clear indication that further study is necessary before astronauts embark on even longer-term space missions. Decreased near-visual acuity was reported in 46% of ISS/Mir crewmembers, resulting in a change of up to 2 dioptres in their refractive correction. It is possible that ophthalmic changes have been present since the first days of spaceflight, but had been attributed to other causes; this approach to the issue as well as other hypotheses are all presented in full to give a broad foundation of the existing knowledge on the topic. The changes have occurred at various times during a mission with varying degrees of visual degradation. Some cases resolved on return to Earth, but several crewmembers have not regained pre-flight visual acuity, indicating the damage may be permanent. One explanation of the syndrome has been attributed to hyperopic shift due to aging, but onboard analysis techniques, including visual acuity assessments, retinal imagery, and ultrasound examination of the eye, has led to the acceptance of a wider syndrome. In addition to vision changes, studies have reported flattening of the globe, swelling of the optic disc (papilledema), choroidal folds in the retina, swelling of the optic nerve sheath, and visual field defects. It is widely hypothesized that this spectrum of symptoms may be explained by an elevation of intracranial pressure (ICP). Establishing the provenance of this medical problem, monitoring its occurrence and resolving the symptoms for future long term space missions is a key challenge for space medicine. With this book, readers have an entrypoint for understanding the full scope of the problem and its possible origins.